Categoria: Senza categoria

  • Lo Spazio del cielo – Arte sui cammini

    Lo spazio del cielo è un progetto di arte contemporanea sul cammino della Via Francigena nel tratto compreso tra Viterbo, Vetralla e Caprarola, realizzato da CoopCulture e diretto da Arci Viterbo con la cura di Marco Trulli e risultato tra i 7 progetti selezionati dalla Regione Lazio nell’ambito dell’Avviso Pubblico Arte sui cammini. Il titolo…

  • Come diventare volontario/a

    • Bisogna partecipare ad uno dei Bandi che sono pubblicati ogni anno dal Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio Civile Universale sul sito www.politichegiovanilieserviziocivile.gov.it e sul sito dedicato www.scelgoilserviziocivile.gov.it • Ogni bando presenta diversi progetti, proposti da enti differenti, e la prima cosa da fare è scegliere quello che meglio risponde ai propri…

  • Unpli-“Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia”

    L’UNPLI, costituitanel 1962, è la più grande organizzazione italiana di volontariato nel settore cultura; conta su una base che si aggira su oltre seimila Pro Loco. Si struttura in Presidenza e Consiglio nazionale, in Comitati regionali e provinciali presenti in ogni regione italiana e anche in consorzi di Pro Loco. E’ riconosciuta come ente nazionale…

  • Istituzione

    In data 3 aprile 2017 è stato pubblicato sulla G.U. n. 78 il decreto legislativo 6 marzo 2017, n. 40, concernente l’istituzione e la disciplina del servizio civile universale che – in attuazione dei principi e criteri di delega di cui all’articolo 8 della legge 6 giugno 2016, n. 106 – modifica il sistema del servizio civile…

  • Cosa offre

    Diventare volontario di Servizio civile aggiunge alla volontà di dare qualcosa di sé agli altri e al proprio Paese la possibilità di acquisire conoscenze e competenze pratiche ma più in generale rappresenta un’occasione di crescita personale e di formazione. Per questo il Servizio civile universale può rappresentare un’utile esperienza da spendere in ambito lavorativo. La…

  • Cosa è il servizio civile

    Il Servizio civile universale è la scelta volontaria di dedicare alcuni mesi della propria vita al servizio di difesa, non armata e non violenta, della Patria, all’educazione, alla pace tra i popoli e alla promozione dei valori fondativi della Repubblica italiana, attraverso azioni per le comunità e per il territorio. Il Servizio civile universale rappresenta…

  • Museo Diffuso sulle Arti Popolari di Vetralla

    Il Museo Diffuso sulle Arti Popolari di Vetralla “Labor.A” nasce nel gennaio 2019 con lo scopo di preservare la memoria di usi e costumi altrimenti destinati a scomparire se non adeguatamente preservati, andando a creare un vero e proprio museo diffuso di quelle arti che da sempre caratterizzano, nella loro originalità, la cultura popolare della…

  • Sposalizio dell’albero Rievocazione Storica

    Lo “Sposalizio dell’Albero” a Vetralla La tradizionale festa dello Sposalizio dell’Albero, si celebra a Vetralla ogni 8 maggio, dove il popolo vetrallese afferma il possesso della Selva di Monte Fogliano. Dall’archivio comunale sono giunti a noi documenti che comprovano il possesso del bosco da parte dei vetrallesi sin dal 1360 e che nella ricorrenza di…