Categoria: Senza categoria
-
Rocca dei Di Vico
Vetralla nasce addensandosi intorno ad una chiesa (oggi l’attuale Chiesa di San Francesco).Quasi immediatamente nasce anche una fortezza definita Rocca. Sorgeva nel punto più alto per avere un controllo maggiore del territorio. Nel X secolo, la posizione favorevole per il controllo dell’accesso settentrionale a Roma, ha garantito un notevole accrescimento del territorio. La Rocca di…
-
Duomo
Il duomo sorge nel 1711 ad opera di Gian Battista Contini, viene costruito demolendo la chiesa di S.Andrea e alcune abitazioni. I lavori, interrotti numerose volte per questioni economiche, terminano nel 1720. La facciata tuttavia, sarà portata a termine solo successivamente da Giacomo Tedeschi. Il duomo prevede un’unica aula centrale con tre cappelle per parte…
-
Villa Piatti/Canonica
Fu progettata alla fine dell’ottocento dall’Architetto Marcello Piacentini, ma l’aspetto originario è stato in parte modificato da un progressivo lavoro di adattamento a nuove esigenze, infatti oggi la Villa è sede del Monastero di Monte Carmelo. La forma architettonica è quella del Palazzetto signorile con piano rialzato, piano nobile e piano per la servitù, quest’ultimo…
-
Chiesa di S. Francesco
La chiesa di S. Francesco, originariamente dedicata a S. Maria in Valle Cajana, fu eretta su una precedente costruzione già esistente, risalente al VII secolo d. C. Distrutta dai viterbesi alla fine dell’XII secolo, la chiesa venne ricostruita in stile romanico e riconsacrata nel 1207, anno in cui è registrata la visita di Papa Innocenzo…
-
Museo della Città e del Territorio
Il museo della Città e del Territorio nasce nel 1991 come sperimentazione di una nuova tipologia museale su progetto di Enrico Guidoni ed Elisabetta De Dominicis e donato all’Università della Tuscia nel 2008. Inserito nel circuito dei musei a carattere demoantropologico della Regione Lazio, è finalizzato a conservare la documentazione relativa alla storia del territorio…
-
NORCHIA TRA PASSATO, PRESENTE E FUTURO
RINVIATO A DATA DA DESTINARSI Aggiorneremo con le nuove date e informazioni al più presto! Venerdi 4 Maggio alle ore 18 presso la biblioteca comunale di Vetralla la dott.ssa in archeologia Simona Sterpa, terrà una conferenza sull area archeologica di Norchia. Alla presentazione dei lavori, che, finalmente si stanno realizzando, farà seguito Domenica 6 Maggio…
-
PRENDI UN’ORCHIDEA UNICEF AD UN PREZZO SPECIALE!!!
Continua per tutta la settimana nella sede Pro Loco la vendita delle orchidee per l’UNICEF ad un prezzzo unico!!! VI ASPETTIAMO! Per info tel: 0761 460006 e-Mail: prolocovetralla@libero.it
-
RECLUTAMENTO FIGURANTI 8 MAGGIO
L’8 Maggio si terrà il tradizionale Corteo Storico. Tutti i figuranti interessati a partecipare possono rivolgersi presso la sede della Pro Loco. Per info: 0761 460006 338 16 44 976 339 43 69 268
-