Categoria: Senza categoria
-
“La Taverna del Principe”
Presentiamo il menù della cantina “La Taverna del Principe” Per informazioni contattare i numeri Pierlorenzo 3387729204 – 07611573920 L’utile delle cene sarà devoluto alla Coop.Sociale L’Arcobaleno ONLUS per il progetto Calimero “Summer Camp” Arcobaleno
-
” Cantina della Commare Mecuccia”
Presentiamo il menù della “Cantina della Commare Mecuccia”, a cura dell’Associazione CENTRO STORICO DANIELA MARCONI, in collaborazione con i volontari della sez. AVIS Pietro Liberati di Vetralla e i “ Ragazzi della Cantina”, i quali cureranno la parte musicale del dopocena. Parte dei proventi saranno devoluti alla sez. AVIS Pietro Liberati di Vetralla. Per prenotazioni…
-
“Cantina de le Cantore”
Presentiamo il menù della “Cantina de le Cantore”, dell’associazione culturale OPERAEXTRAVAGANZA Il ricavato delle cene in cantina verrà devoluto all’associazione culturale OperaExtravaganza per finanziare le attività musicali e culturali Per prenotazioni contattare i numeri 0761 485247 Susanna 3467474907 Paola 3398752939
-
LE ORIGINI DELLE CANTINE DI VETRALLA
La cantina è il luogo utilizzato da secoli per mantenere le vivande e soprattutto il vino in una economia domestica priva delle possibilità che oggi la moderna tecnologia offre a buon mercato. La collina sulla quale sorge Vetralla, alle falde del Monte Fogliano, appartenente alla catena orografica dei Monti Cimini, è stata abitata pressoché ininterrottamente…
-
“Fiori alla Finestra e Cene in Cantina”
Anche quest’anno “Fiori alla Finestra e Cene in Cantina“ vi aspettano! La ricchezza del nostro territorio passa anche attraverso la tavola con i piatti tradizionali tramandati nel tempo. Le nostre cantine vi accoglieranno facendovi gustare prodotti tipici vetrallesi, il tutto accompagnato da musica, spettacoli…e tantissimi fiori. Vi aspettiamo!! Pur così come sei modesta ed…
-
Sposalizio dell’Albero 2017
SPOSALIZIO DELL’ALBERO 2017 L’8 Maggio, come ogni anno al Bosco di Monte Fogliano, si svolge lo “Sposalizio dell’Albero”, evento civile e religioso della tradizione vetrallese. La storia racconta che nel 1432 papa Eugenio IV donò i possedimenti del Monte Fogliano al popolo di Vetralla. La proprietà dei boschi, oggetto di lunghe e aspre contese tra…
-
Si…V’Olio
“In tutti i piatti l’ingrediente principe è l’olio extravergine d’oliva, che rende anche il semplice pane e cicoria un gustoso e sofisticato pranzo. Ma l’olio deve essere di Vetralla… non un semplice ingrediente ma un dolce liquor che dà ai piatti un sapore incomparabile, completo e unico… dona intensità e sensazioni uniche. “ Prof. Stefano…
-
II FESTA DELL’ ARROSTICINO E DELLA LUMACA
In occasione dei festeggiamenti di s. Ippolito, patrono di Vetralla, prosegue la tradizione della tavolinata sotto le stelle. Quest’ anno, Piazza della Rocca, il cuore del centro storico del nostro paese, farà da cornice a queste due serate all’insegna della buona cucina e dello stare insieme. Vi aspettiamo
-
CENA DELLO SPOSALIZIO DELL’ ALBERO
Sabato 7 maggio Piatti tradizionali e cucina casareccia per prepararci l’indomani a celebrare una tradizione vetrallese che va avanti dal lontano 1470.. Lo sposalizio dell’ albero